Cuoco
OPERATORE DI CUCINA - CUOCO
Corso interamente finanziato - Programma PAR GOL Regione Campania
(Beneficiari: uomini e donne con età da 30 a 65 anni)

ID Percorso
3261
Data Creazione ID
02/01/2023
Tipologia
Formazione lunga
SEP di appartenenza
23 - Servizi turistici
Stato
Programmato
Durata Totale del Corso
n. 400 ore
Durata formazione teorica in presenza e relative sedi
In presenza saranno svolte n. 100 ore presso la sede dell'Università Popolare del Fortore sita in San Bartolomeo in Galdo (BN) alla Contrada De Fenza
Durata formazione teorica in DAD
n. 140 ore
Durata esercitazioni pratiche e relative sedi
Saranno svolte n. 40 ore di esarcitazioni pratiche, presso la sede dell'Università Popolare del Fortore sita in San Bartolomeo in Galdo (BN) alla Contrada De Fenza
Durata stage
n. 120 ore
Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione
1 Euro per ogni ora di effettiva presenza
Aziende aderenti
Unità di Competenza
Durante il corso saranno trattate le seguenti unità di competenza:
1. Applicazione del sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari.
2. Preparazione dei dolci.
3. Preparazione dei piatti complessi.
4. Preparazione dei piatti semplici.
5. Trattamento delle materie prime e dei semilavorati alimentari.
6. Competenze chiavi: inglese e informatica.
Descrizione delle esigenze espresse dalle filiere produttive
Il presente corso rappresenta una risposta, da un lato alle risultanze delle indagini effettuate nella provincia di Benevento da parte dei diversi CPI, dall'altro, alle necessità manifestate dalle aziende del settore.
Come per tutti i mestieri, anche in cucina la formazione è fondamentale: predisposizione e amore non bastano, servono tecnica, competenza e tanta pratica. Ecco perché chi vuole trasformare il sogno di lavorare nella ristorazione in realtà, deve affidarsi a un corso professionalizzante che gli fornisca strumenti necessari a inserirsi nel mondo del lavoro. Esistono percorsi formativi dedicati a tutte le diverse professionalità del settore: dallo chef al pasticcere, dal pizzaiolo al panificatore, utili a trasformare giovani talenti in professionisti, fornendo loro un buon mix di teoria e pratica. Saper cucinare non basta, per poter lavorare nelle ristorazione, bisogna avere nozioni di sicurezza, igiene, approvvigionamento e gestione di prodotti alimentari.
L'Operatore di cucina - cuoco supporta gli chef nella preparazione e nella proposizione estetica dei piatti da servire alla clientela. Si occupa di preparare e lavorare gli ingredienti necessari alla realizzazione di pasti caldi e freddi, di conservare ingredienti e semilavorati, di rispettare quanto previsto dal sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari e, infine, di garantire le necessarie condizioni di sicurezza relativamente agli ambienti e alle attrezzature. Presta generalmente servizio in qualità di dipendente presso strutture alberghiere dotate del servizio di ristorazione, presso mense collettive, fast food, ristoranti e agenzie di catering. A seconda della tipologia di struttura e della località in cui essa ha sede, il contratto di lavoro può essere o meno stagionale. Si rapporta, assumendosi la responsabilità' del proprio operato, allo chef, al maître e si relaziona con gli altri operatori di cucina.